Lo scorso 2020 è stato per le imprese l’anno del lavoro da remoto, senza orari predefiniti e cartellini da timbrare. Le aziende si sono progressivamente “freelancizzate”, e sono sempre più orientate a team liquidi e distribuiti.
Per le aziende, trovare il professionista più adatto può non esser così semplice. Allo stesso tempo, per i freelance è diventato più difficile trovare occasioni per farsi conoscere, fare networking e trovare nuovi clienti.
Nasce così la prima piattaforma-evento online, dove i freelance possono presentarsi, caricando gratuitamente uno speed pitch video, e le aziende possono navigare liberamente fra i profili per scegliere con chi desiderano mettersi in contatto.
Pronti a far scoccare la scintilla lavorativa?